DIORAMA

Mensile di attualità culturali e metapolitiche

diretto da Marco Tarchi


    Diorama è anche su Telegram

Logo Diorama Vintage

 
Diorama Letterario n. 382 - Novembre-Dicembre 2024

> Declino? (Marco Tarchi) Trump era il candidato delle classi popolari: per questo ha vinto (Alain de Benoist) I bambini terribili (Alain de Benoist) ecc.

Trasgressioni n. 73

> IL FASCISMO AL DI FUORI DELL'EUROPA

 
 
Diorama Letterario n. 381 - Settembre-Ottobre 2024

> Sommario del numero 381 di DIORAMA Letterario Settembre-Ottobre 2024 LA GUERRA CONTINUA IL PUNTO - La guerra continua LABORATORIO Le opinioni di Alain De Benoist ...

Diorama Letterario 380 (Luglio-Agosto 2024)

> IL PUNTO/Post populismo? (Marco Tarchi) LABORATORIO/Vincere una guerra? - Populismi contro il popolo - Gli obiettivi della Nouvelle Droite, cinquant'anni dopo (Alain de Benoist) ed altro

 
 
Trasgressioni n. 72

> Nazisti o eroi? Il battaglione Azov fra stigmatizzazione e legittimazione (Elena Sofia Reati) L'emersione di una sinistra conservatrice in Germania: l'alleanza Sahra Wagenknecht per la ragione e la giustizia - BSW (Patrick Moreau) Italia: le tre vie del radicalismo di destra e la soluzione nazional-conservatrice (Marco Tarchi)

Diorama Letterario 379 (Maggio-Giugno 2024)

> Stato di eccezione (Marco Tarchi) Le opinioni di Alain de Benoist: Sulla metapolitica; Il terzo escluso.

 
 
Diorama Letterario 378 (Marzo-Aprile 2024)

> Su un piano inclinato (Marco Tarchi) Israele-Hamas: il problema è diventato insolubile (François Bousquet intervista Henry Laurens) Guerra o terrorismo? Quello che vogliono dire le parole (Aristide Leucate)

Diorama Letterario 377 (Gennaio-Febbraio 2024)

> IL PUNTO Senza vie di uscita (Marco Tarchi) LABORATORIO Il silenzio delle pecore; L'Occidente ossidato (Alain de Benoist)

 
 
Diorama Letterario n. 376 (novembre-dicembre 2023)

> Giochi sporchi (Marco Tarchi) Il tempo degli Stati-civiltà. Verso un nuovo Nomos della Terra (Alain de Benoist) Sì, la democrazia (Alain de Benoist)

Diorama Letterario 375 (Settembre-Ottobre 2023)

> Scorciatoie (Marco Tarchi) Sul caso-Vannacci e le vecchie abitudini delle destre "Le seconde generazioni senza identità. Non sono rivolte politiche ma sociali" (intervista ad Alain de Benoist) Di fronte alla tecnica (Alain de Benoist) ... e tanti altri articoli

 

Abbonamenti a Diorama

Le formule di abbonamento a DIORAMA le seguenti:
ciascuna vale per dieci numeri, qualunque sia la loro cadenza di uscita.
L’importo va versato sul conto corrente postale 14898506 intestato a Diorama Letterario, Casella Postale 1.364, 50122 Firenze 7 o bonificato sul ccb IBAN IT72Y0760102800000014898506 INTESTATO A MARCO TARCHI.
Quando l’abbonamento è scaduto, il lettore trova nel fascicolo un foglietto che lo invita a rinnovarlo. si effettua richiedendoli per lettera o via e-mail (mtdiorama@gmail.com).

Ordinario

35 / anno

Con 35 euro si sottoscrive un abbonamento ordinario che dà diritto, su esplicita richiesta, a ricevere in dono il numero 66 della rivista Trasgressioni. Versando cifre superiori, nell’abbonamento sono compresi, oltre ai numeri della rivista, altri libri

Con libro

50 / anno

Con 50 euro, abbonamento annuale e il libro Italia populista di Marco Tarchi oppure Anatomia del populismo a cura di Marco Tarchi.

 

Con libro

65 / anno

Con 65 euro, abbonamento annuale e il libro La ristampa integrale in volume de «La voce della fogna»

Estero

$60 / anno

L’abbonamento per l’estero costa 60 euro.

Abbonamenti a Trasgressioni

L'abbonamento a Trasgressioni si effettua versando l'importo sul ccp 20468500 o bonificando sul conto corrente bancario IBAN IT29G0760102800000020468500, entrambi intestati a Cooperativa culturale La Roccia di Erec

Contattaci

diorama.it

Per contattare Diorama, compilate il modulo qui accanto

Firenze

info@diorama.it

25